Ricola Grand Prix 2025: l’Istituto Carlo Ubertini conquista il podio in una competizione interregionale
L’anno scolastico 2024-2025 si avvia alla conclusione, portando con sé la chiusura di molti eventi e concorsi legati al mondo dell’enogastronomia. Tra questi, l’ultimo appuntamento in calendario è stato il Ricola Grand Prix 2025, competizione interregionale svoltasi il 23 maggio presso l’IIS Giolitti di Torino.
A rappresentare l’Istituto Carlo Ubertini di Caluso in questa prestigiosa sfida sono stati Debernardi Andrea e Giuliano Simone della classe 3F, insieme a Ferrara Rebecca Sophìe della 4F. I tre studenti si sono distinti nella creazione e presentazione di mocktails, originali preparazioni analcoliche realizzate con le tisane Ricola, tema centrale della challenge.
Ancora una volta, gli allievi dell’Ubertini hanno dimostrato talento, competenza e spirito di iniziativa, conquistando risultati di rilievo:
- Rebecca Ferrara Sophìe ha ricevuto il premio “Esse Emme per classe ed eleganza”,
- Debernardi Andrea è stato premiato per la “Migliore tecnica individuale”.
Unitamente all’ottima prova di Giuliano Simone, i tre studenti hanno consentito al nostro Istituto di raggiungere il primo posto assoluto, distinguendosi tra le scuole partecipanti provenienti da più regioni.
Determinante è stato anche il contributo del docente accompagnatore, il professor Carlo Bruno Aloi, che ha seguito con attenzione e competenza la preparazione del gruppo, contribuendo al successo finale.
La Dirigente scolastica, prof.ssa Concetta Eleonora Buscemi, ha così commentato il risultato:
“Desidero porgere le mie più sincere congratulazioni a Rebecca Ferrara, Andrea Debernardi e Giuliano Simone per i prestigiosi riconoscimenti ricevuti e per l’impegno profuso.”
Un’esperienza formativa e altamente qualificante, che conferma l’eccellenza dell’indirizzo enogastronomico dell’IIS Carlo Ubertini e l’impegno quotidiano di tutta la scuola nella valorizzazione dei talenti.