Con il “Quizzone scientifico” di SCS si impara giocando!

Con il “Quizzone scientifico” di SCS si impara giocando!

“Cosa sono i RAEE?”, “Quante volte si può riciclare una bottiglia di vetro?”, “Dove si buttano gli scontrini?”, “E gli smartphone?”

Questi e molti altri quesiti hanno messo alla prova gli studenti delle classi 4A, 4B e 4T durante il coinvolgente “Quizzone scientifico”, l’incontro – spettacolo organizzato da SCS – Società Canavesana Servizi. L’evento ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi alunni degli Istituti “Ubertini” e “Martinetti” di Caluso, trasformando il momento didattico in un’opportunità di apprendimento interattivo e divertente.

L’iniziativa, realizzata con un approccio ironico e dinamico, aveva l’obiettivo di trasmettere agli studenti informazioni scientifiche accurate sulla raccolta differenziata e il riciclo dei materiali. Attraverso il gioco e la competizione sana, i ragazzi hanno potuto approfondire temi legati alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare, acquisendo consapevolezza sull’importanza delle buone pratiche di smaltimento dei rifiuti.

Un impegno costante per l’educazione ambientale

SCS, da sempre impegnata nella sensibilizzazione delle giovani generazioni, ogni anno offre gratuitamente alle scuole del territorio una serie di progetti educativi e laboratori didattici dedicati all’ambiente, allo sviluppo sostenibile e alla corretta gestione dei rifiuti.

I laboratori, progettati per diverse fasce di età, sono fruibili sia in presenza che a distanza e prevedono la costante assistenza di esperti SCS, pronti a supportare i docenti nell’approfondimento dei contenuti tecnici e nella gestione delle attività didattiche. Inoltre, gli studenti hanno a disposizione kit didattici studiati per rendere l’apprendimento più pratico e coinvolgente.

I vincitori della sfida

Tra gli studenti che si sono distinti nel “Quizzone scientifico” spiccano Francesco Boggio della classe 4B, che si è aggiudicato il primo posto nel primo turno, e Daiana Finessi della 4T, che ha conquistato il secondo posto nel secondo turno. Un plauso speciale a loro e a tutti i partecipanti che hanno dimostrato grande preparazione e spirito di squadra!

Un sentito ringraziamento a SCS per l’organizzazione di questa iniziativa educativa di grande valore e un applauso ai vincitori per il loro brillante risultato! Che il gioco continui a essere un motore per la conoscenza e la sensibilizzazione ambientale!