Paolo Alice è il nuovo Campione Italiano di Flair Bartending al Campionato Italiano Barman Scuole 2025
Il 2 e 3 aprile 2025, la città di Viareggio è diventata il cuore pulsante della mixology italiana, ospitando la XXV edizione del Campionato Italiano Barman (CIB) Scuole, evento organizzato dalla Federazione Italiana Barman (FIB). Più che una competizione, il CIB è un vero e proprio festival degli Istituti Alberghieri, dove la passione per il mondo del bar si trasforma in un’occasione di confronto, crescita e spettacolo.
Ogni anno, centinaia di studenti provenienti da tutta Italia si ritrovano per dimostrare il proprio talento nella preparazione dei cocktail, nella tecnica, nella creatività e, soprattutto, nel desiderio di diventare veri professionisti del settore. Il bar, oggi, è un luogo di socialità e cultura, e chi sogna di lavorarvi lo fa spinto da passione, disciplina e voglia di stupire.
Tra le sfide più attese, il Campionato Italiano Flair, una gara che unisce abilità tecnica e spettacolo, ha visto trionfare Paolo Alice, incoronato Campione Italiano di Flair Bartending 2025.
Il flair bartending è molto più che preparare un cocktail: è una performance. Un mix tra acrobazia e precisione, dove bottiglie, shaker e bicchieri si muovono a ritmo, raccontando una storia fatta di passione e talento.
Paolo Alice, dopo aver affascinato la giuria e il pubblico con una routine impeccabile, ha raccontato:
“Il Flair è un modo per esprimersi. È arte, ritmo, emozione e rispetto per il cliente. Non si tratta solo di lanciare bottiglie in aria, ma di creare un momento unico dietro al bancone. Questo risultato è il frutto di tanto allenamento, dedizione e del supporto ricevuto.”
Dietro ogni campione c’è una squadra. Paolo ha voluto ringraziare l’Istituto Carlo Ubertini e, in particolare, il Prof. Carlo Bruno Aloi, guida preziosa in questo percorso.
Il prof. Aloi ha voluto celebrare così il traguardo raggiunto:
“Paolo ha saputo unire talento e umiltà, dimostrando che con impegno e passione si può arrivare ovunque. Il nostro obiettivo è formare professionisti, ma anche persone consapevoli e capaci di emozionare. Oggi, Paolo ha fatto entrambe le cose.”
Il CIB Scuole non è stato solo flair. Il progetto “SpecialMente Barman”, dedicato all’inclusione e al valore del lavoro senza barriere, ha visto Mattia Macrì della 3F classificarsi al 2° posto per il miglior aspetto estetico del cocktail. Una dimostrazione che dietro al bancone c’è spazio per tutti, con l’unica condizione di avere passione e voglia di imparare.
Grande merito anche agli studenti Andrea Debernardi della classe 3F e Nicolò Natale Mete della 4F, che hanno partecipato con entusiasmo nella sezione Classic, arrivando a un passo dal podio, dimostrando competenze solide nella preparazione dei cocktail IBA.
L’Istituto Carlo Ubertini è da anni impegnato nel progetto "Sarò Barman", un'iniziativa che coinvolge i docenti di sala bar nella formazione e nello sviluppo delle competenze professionali degli studenti, con l’obiettivo di accompagnarli in un percorso di crescita tecnica, umana e professionale, sotto la guida della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Eleonora Buscemi, che sostiene costantemente i progetti didattici legati al mondo della ristorazione e crede nel valore formativo di esperienze come il CIB.
La Dirigente Scolastica prof. Concetta Eleonora Buscemi desidera esprimere le più sincere congratulazioni per aver ottenuto il premio nazionale:
“Questo eccezionale risultato è un onore non solo per te, ma per l'intera comunità scolastica. La tua vittoria è il frutto della tua dedizione, del tuo impegno e della tua passione e di tutti gli insegnanti che ti hanno sostenuto, spronato e incoraggiato in questi anni. Sei un esempio per tutti i tuoi compagni di scuola e dimostri che con la perseveranza e la determinazione si possono raggiungere grandi obiettivi. Continua a coltivare le tue passioni e non smettere mai di sognare in grande.”
Con orgoglio e ammirazione, Il Campionato Italiano Barman è molto più di una gara. È un momento in cui centinaia di giovani provenienti da tutta Italia si mettono in gioco con entusiasmo, condividendo la voglia di imparare, crescere e sognare. Il banco bar non è solo un luogo di lavoro: è un palcoscenico dove ogni gesto racconta una storia. E Paolo Alice, con il suo talento, ci ha appena regalato una delle più belle.
Tutte le foto e video della Gara sono visualizzabili cliccando sul seguente bottone: