Le classi 4B e 4T al festival #Canavese Experience 2024
Il 25 ottobre, le classi 4B e 4T rispettivamente del professionale agrario "Valorizzazione dei prodotti agricoli del territorio" e tecnico agrario "Viticoltura ed Enologia" del nostro istituto, accompagnate dai proff. Manuela Muzzolini, Michela Miscioscia, Fabio Dovana, Silvia Mengucci, Roberta Carlino, Rosa La Barbera, Alessio Salpietra, hanno partecipato al festival #Canavese Experience 2024 presso il Salone dell’Ivrea Canoa Club, a Ivrea. L'evento, organizzato nell'ambito del festival #Contaminazioni, ha offerto una mattinata ricca di spunti e approfondimenti su tutte le esperienze che il Canavese è in grado di offrire, spaziando dallo sport alla natura, dall'enogastronomia alla cultura.
Gli studenti hanno avuto l'opportunità di scoprire in modo diretto le bellezze e le potenzialità di questo territorio, attraverso presentazioni e attività che hanno messo in evidenza i progetti e le iniziative capaci di promuovere lo sviluppo locale. L'obiettivo della giornata era infatti quello di creare una "contaminazione" di idee e progetti, per sostenere la crescita e la valorizzazione del Canavese come destinazione turistica e culturale.
Durante la manifestazione, i ragazzi hanno potuto esplorare le numerose opportunità sportive, come quelle legate alle attività all’aria aperta e agli sport fluviali, e apprendere quanto il patrimonio naturale e culturale del Canavese sia ricco e vario. Non meno importante è stato l’approfondimento sull'enogastronomia, che ha permesso agli studenti di conoscere i prodotti locali e il loro valore, un aspetto sempre più rilevante per un turismo consapevole e rispettoso del territorio.
L'iniziativa si è rivelata una preziosa occasione di crescita per i nostri studenti, offrendo loro una prospettiva pratica e coinvolgente sul territorio in cui vivono e studiando le sue potenzialità di sviluppo sostenibile. Questo evento ha rappresentato non solo una giornata di formazione, ma anche un'opportunità per comprendere meglio l'importanza di valorizzare e promuovere le risorse del Canavese.
Un ringraziamento speciale va agli organizzatori di #Contaminazioni e al Canoa Club Ivrea per aver reso possibile questa esperienza, che ha arricchito il bagaglio culturale dei nostri ragazzi e ha stimolato in loro un maggiore senso di appartenenza alla propria terra.
Alcune immagini dell'evento sono reperibili https://canavese2030.it/eventi/canavese-experience-2024/