IL SUCCESSO DEL CORSO DI PASTICCERIA PER I GENITORI: UN’ESPERIENZA UNICA

Il corso di pasticceria "Cucina e Carriera: Supporto per un Futuro di Successo", parte del progetto PNRR – Scuola Futura, ha offerto un'importante opportunità per le famiglie di entrare nel cuore dell'attività scolastica del nostro Istituto. Pensato per favorire il coinvolgimento delle famiglie, il corso ha permesso loro di scoprire concretamente come lavoriamo quotidianamente all’Istituto "Carlo Ubertini" di Caluso, creando un legame diretto tra scuola e famiglia.

Ben 19 genitori si sono iscritti, ma per garantire un'esperienza di qualità, sono stati messi a disposizione solo 10 posti. Questa scelta è stata dettata dalla volontà di creare un ambiente ristretto e collaborativo, dove ogni partecipante potesse beneficiare di un'attenzione personalizzata, apprendere direttamente dal docente, il Prof. Roberto Zambito Marsala, e vivere un'esperienza pratica completa.

Il corso non si è limitato alla pasticceria, ma ha avuto l’obiettivo di far vivere ai genitori l’esperienza del nostro istituto, mostrando loro come si integrano teoria e pratica nel nostro approccio educativo. Ogni incontro ha offerto l'opportunità di esplorare nuove tecniche e metodi di preparazione, mentre i partecipanti hanno avuto un'idea concreta del lavoro che i loro figli svolgono in cucina.

Dopo aver apprezzato la qualità delle lezioni, i 10 genitori partecipanti hanno deciso di organizzare una raccolta fondi per supportare le attività scolastiche. Con il ricavato, saranno acquistate le derrate alimentari necessarie per le esercitazioni pratiche dei figli. Questo gesto di supporto è un chiaro esempio di come la comunità scolastica e le famiglie possano lavorare insieme per garantire un'educazione di qualità.

Una delle mamme ha commentato: "Sono rimasta molto sorpresa dalla qualità delle lezioni. Non solo ho imparato a preparare dolci deliziosi, ma ho anche capito come funziona davvero l'insegnamento in questa scuola. È stato un modo pratico per avvicinarsi alla realtà della scuola e per vedere da vicino come si educano i ragazzi."

Il docente, Prof. Roberto Zambito Marsala, ha sottolineato: "Il coinvolgimento delle famiglie in un’attività pratica come questa è essenziale per far comprendere la passione e la serietà che mettiamo nel nostro lavoro. Non è solo questione di tecniche culinarie, ma di trasmettere una cultura che unisce il sapere alla pratica quotidiana, come facciamo con i nostri studenti."

Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Concetta Eleonoro Buscemi, ha aggiunto:

Vista l'alta richiesta e il grande successo, nuove edizioni del corso saranno disponibili a partire da gennaio 2025. Le nuove sessioni offriranno un’ulteriore occasione per tutte le famiglie che non hanno potuto partecipare al primo ciclo, ma anche per chi desidera approfondire ulteriormente le tematiche trattate.

Per maggiori informazioni, sarà pubblicato il calendario e le modalità di iscrizione tramite circolare.