Gli studenti dell’Ubertini protagonisti al 50° della Cooperativa Erbaluce
Il 23 maggio 2025 Caluso ha celebrato i 50 anni della storica Cooperativa Erbaluce, simbolo della tradizione vitivinicola del Canavese. Un traguardo importante che ha riunito istituzioni, produttori, cittadini e rappresentanti del mondo scolastico per rendere omaggio a una storia di impegno, passione e visione collettiva.
In questo contesto di festa, memoria e futuro, un ruolo da assoluti protagonisti è stato ricoperto dagli studenti dell’IIS “Carlo Ubertini” di Caluso, indirizzo Enogastronomia, che – coordinati dai docenti prof. Carlo Bruno Aloi, prof. Sergio Bertolotti, prof. Paolo Pozzuolo e prof. Roberto Zambito Marsala – hanno curato e realizzato un ricco buffet, dimostrando con orgoglio le proprie competenze professionali e la capacità di interpretare con creatività i sapori del territorio.
Il menù proposto ha saputo coniugare tradizione e innovazione, esaltando i prodotti locali e celebrando l’Erbaluce anche nella gastronomia. Tra le preparazioni: tonno di coniglio con verdure marinate, vitello tonnato alla vecchia maniera, risotto all’Erbaluce di Caluso, bicchierini con panna cotta e frutti rossi e una raffinata selezione di salati e dolci, tutti preparati con cura dagli studenti.
Un contributo significativo, non solo dal punto di vista gastronomico, ma anche simbolico: a servire i piatti erano le nuove generazioni che, grazie alla formazione ricevuta, raccolgono il testimone della cultura enogastronomica locale e la proiettano nel futuro. Un'esperienza formativa sul campo che ha saputo valorizzare competenze, passione e spirito di squadra.
Il successo del buffet è stato ampiamente riconosciuto dai presenti, che ne hanno apprezzato la professionalità, la presentazione e l’armonia dei sapori. La celebrazione si è così trasformata anche in una vetrina d’eccellenza per l’Istituto Ubertini, confermandone il ruolo attivo nella promozione del territorio e delle sue risorse umane.