Giornalino scolastico - Obiettivo 13 – Il cambiamento climatico nelle scuole

Gli studenti della classe 4T (indirizzo tecnico agrario - viticoltura ed enologia) si sono impegnati nella creazione di un giornalino scolastico sul tema dei cambiamenti climatici dal titolo “Obiettivo 13 – Il cambiamento climatico nelle scuole” destinato ad informare e sensibilizzare la comunità scolastica su questi temi, con particolare attenzione al legame tra agricoltura e cambiamenti climatici.

 

Il titolo del giornalino prende spunto dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il documento ONU costituito da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile di cui, nello specifico, l’obiettivo 13 è proprio “Agire per il clima”.

 

Il lavoro di studio, approfondimento e stesura degli articoli è stato svolto durante le ore di educazione civica all’interno di un percorso laboratoriale proposto dall’Università di Torino e Arpa Piemonte.

La classe ha infatti avuto modo di partecipare a due incontri di approfondimento con esperti dell’Università e ha partecipato ad un laboratorio presso la sede regionale di Arpa Piemonte dal titolo “Come si misura il clima?” in cui ha potuto visitare i laboratori meteorologici dell’Agenzia prendendo visione degli strumenti di rilevazione e analisi dei dati.

 

In questi tempi di forti cambiamenti climatici formare e informare i ragazzi e i cittadini è fondamentale per creare consapevolezza di un problema che coinvolge tutti. Tutti possiamo essere partecipi alla lotta al cambiamento climatico per non essere spettatori passivi.

Proprio con questo scopo è stata scritta l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e altrettanto si è cercato di fare con questo lavoro.

 

Auguriamo una buona lettura a tutti!