Enogastronomia
Nell’articolazione “Enogastronomia” gli studenti acquisiscono competenze che consentono loro di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; di operare nel sistema produttivo promuovendo la tipicità delle tradizioni locali, nazionali e internazionali applicando le normative su sicurezza, trasparenza e tracciabilità; di individuare le nuove tendenze enogastronomiche.
QUADRO ORARIO - VECCHIO ORDINAMENTO (AD ESAURIMENTO)
Discipline |
Ore settimanali |
||
3° |
4° |
5° |
|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
RC o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
Francese |
3 |
3 |
3 |
Scienza e cultura dell’alimentazione |
4 |
3 |
3 |
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva |
4 |
5 |
5 |
Laboratorio di servizi enogastronomici - settore cucina |
6 |
4 |
4 |
Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e vendita |
- |
2 |
2 |
Ore totali |
32 |
32 |
32 |