Commissioni
Commissioni |
Funzioni |
Responsabile |
Membri effettivi |
Potenziamento PTOF |
Gestione dell’offerta formativa, con un significativo intervento nell’ambito delle nuove progettualità in tutti gli ambiti disciplinari, anche con raccordo interdisciplinare: matematica-scienze dell’alimentazione; lettere-materie tecnico-pratiche; diritto-economia-economia aziendale. Cura della documentazione Ptof-Rav-PdM, del Bilancio sociale, del curriculum dello studente e delle relative certificazioni. Costruzione e consolidamento delle relazioni internazionali: contatti con scuole, agenzie, associazioni, aziende di Paesi europei. Apertura e gestione pagina facebook di rilancio dell’offerta formativa. |
Prof.ssa Demaria |
Proff. Vigliocco Miscioscia Bosco Indraccolo Borsani Arado Iacono Masoero Muzzolini Berardo |
Benessere a Scuola |
Educazione alla salute, lotta al bullismo e al cyberbullismo, pari opportunità, supporto psicologico agli studenti e al personale, pratiche scaturenti dalla Riforma D.lgs. 61/2017. |
Prof.ssa Liuzzo F. |
Proff. Molteno Martorano Zoppo Binello Corradin Mangiafave Iacono Muzzolini |
Inclusione |
Nell’ottica inclusiva attua pienamente il servizio inclusione in stretta sinergia con tutte le commissioni presenti in Istituto. |
Prof.ssa Accardi |
Proff. Muzzolini Molteno Sonego Chiaro Arado |
Potenziamento e recupero |
Pianifica e propone ai Consigli di Classe attività di potenziamento e di recupero, programmando nel corso dell’anno scolastico spazi e momenti per attività di potenziamento in chiave laboatoriale e modalità di recupero nella prospettiva di specifici esami. |
Prof.ssa Crivellin |
Proff. Lomuto Alma Faraco Rizzello Ferrero Liuzzo E. |
Multimedialità |
Attrezzare le aule LIM, sito scuola, revisione modulistica online, INVALSI ed attività affini (valutazione esiti apprendimento ncon creazione grafici) pagina facebbok in sinergia con la commissione Ptof. |
Prof. Schina |
Proff. Monteleone Franceschinis Mangiacasale Mangiafave La Tona |
Orientamento e continuità |
Giorni di introduzione degli studenti del 1° grado alla realtà alberghiera ed agraria. Scambi tra scuole alberghiere ed agrarie. Giorni di introduzione degli studenti alla realtà universitaria e al mondo del lavoro. Orientamento e riorientamento in itinere Agenzie formative Open Day
|
Prof. Glave |
Proff. Chiaro Sonego Miscioscia Crivellin Mangiacasale Muzzolini Masoero Corradin Lombardi Iacono Bussetti Bosco Ferrero Alma Vigliocco Martorano Spena Ricca Ierace Verderosa Bertone Arado Bertolotti Corapi Aloi Scarpa |
Trasversale agrario-alberghiero |
Realizzare dai prodotti della terra (coltivazione) prodotti finiti attraverso l’uso delle cucine e servizi correlati. |
Prof. Glave |
Proff. Borsani Martorano Berardo |
Eventi enogastronomici ed agrari |
Realizzazione eventi per potenziare l’offerta formativa con open day ed apertura al territorio in raccordo con associazioni culturali locali. |
Prof. Bussetti |
Proff. Glave Mangiacasale Miscioscia Borsani Mangiafave Iacono Verderosa Bertone Corapi
Antonetto |
Formazione accoglienza turistica |
Realizzazione di un efficace servizio di orientamento specifico con progetti ad hoc mirati alla riscoperta e rivalorizzazione dell’ambito professionale con la finalità di realizzare il triennio di area. |
Prof.ssa Arado |
Proff. Bevinetto Lombardi Di Buccio Iacono Lentini Cacello De Rosa |
Azienda agraria |
Attività di pianificazione e gestione delle attività agricole dell’azienda agraria |
Prof. Borsani |
Proff. Berardo Bosco Miscioscia Molteno Accardi |
Progettualità agricola |
Coordinamento delle attività progettuali specifiche di indirizzo: partecipazione ad eventi formativi (agroindustria ed agroalimentare, agricoltura sociale, silvicoltura), PCTO presso realtà agrarie esterne alla scuola, anche estere, contratti formativi e di apprendistato presso aziende agrarie, progetti specifici di indirizzo. |
Prof.ssa Miscioscia |
Proff. Schina Lazzara Borsani Di Gaudio Vigliocco Mazzetto |
Visite e viaggi di istruzione |
Analasi e valiutazione di itinerari di viaggio a livello locale, regioanle, nazionale ed internazionale di respiro socioculturale e/o in stretta aderenza al percorso professionale |
Prof.ssa Liuzzo F. |
Proff. Liuzzo E. Mangiacasale Mangiafave Miscioscia Bertone Corapi |
Cultura della legalità |
Aspetti normativi del funzionamento delle istituzioni scolastiche. Percosi di Cittadinanza e Costituzione e diritti umani. |
Prof.ssa Masoero |
Proff. Pautasso Manieri Muzzolini Spena |
Esami di idoneità ed altri |
Pianificazione e gestione di tutte le tipologie d’esame che sono previste nell’ambito dell’Istituzione Scolastica. Valutazione del profilo degli studenti ed individuazione delle discipline su cui vertono gli esami. Gestione risorse umane necessarie a tali adempimenti. Modelli di riconoscimento degli esami. Agenzie formative. |
Prof.ssa Crivellin |
Proff. Alma Liuzzo E. Antonetto Corradin Salvetti Indraccolo Verderosa Arado Lentini |
Accreditamento |
Procedure di accreditamento. Valutazione della qualità dei processi formativi. Procedure amministrative. |
Prof.ssa Demaria |
Proff. Accardi Masoero Pautasso Mangiacasale Berardo Antonetto |
Formazione docenti e non docenti |
Analisi del fabbisogno formativo, valutazione dei curricula del personale docente e non docente in stretta collaborazione con il Dirigente Scolastico, pianificazione e gestione del Piano Formativo di Istituto, rapporti con gli enti periferici e le altre istituzioni scolastiche anche in rete ai fini formativi. |
Prof.ssa Sonego |
Proff. Muzzolini Masoero Accardi Mangiacasale Arado |
Creazione e riqualificazione ambienti di apprendimento |
Analisi del fabbisogno degli ambienti scolastici, miglioramento dell’offerta formativa mediante la riqualificazione di tutte le aree destinate all’apprendimento. Creazione di ambienti sereni e sicuri, con costante monitoraggio e sistematiche relazioni con gli Enti Locali. |
Prof.ssa Sonego |
Proff. Genta Mangiacasale Mangiafave Iacono Monteleone |
Patrimonio culturale |
Analisi e inventario del patrimonio culturale. Creazione di emeroteca costantemente aggiornata e potenziamento delle risorse di tipo culturale. Stand ed eventi socioculturali, fiere ed esposizioni. |
Prof.ssa Muzzolini |
Proff. Masoero Accardi Genta Negrone Casciano Borsani Di Buccio |
Elettorale |
Procedure burocratico-amministrative strettamente correlate ai processi elettorali. Pianificazione e gestione di spazi, risorse e tempi ivi correlati. |
Prof.ssa Masoero |
Proff. Mangiacasale Pautasso Bruera Muzzolini Scarpa |